L'UFFICIO E' CHIUSO PER FERIE FINO AL 31/8. Buone Vacanze
Geometra Claudio Facchinetti - Studio Tecnico in Milano
Iscritto al Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Milano al n. 11164Al fine di garantire la qualità e l'efficienza della prestazione professionale, nel migliore interesse dell'utente e della collettività, e per conseguire l'obiettivo dello sviluppo professionale, ogni professionista ha l'obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale come deliberato dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati. "Regolamento Formazione Continua Professionale - Comma 1"
Ottobre 2024 - CORSO - La Deontologia e l'Ordinamento professionale del Geometra
Settembre 2024 - CORSO - SALVA CASA DL 69/2024 E L. 105/2024
Settembre 2024 - SEMINARIO: Trasformazione Digitale nel settore edile - Direttiva Case Green: obblighi e scadenze della EPBD IV
Luglio 2024 - CORSO: Decreto Legge 69/2024 «Salva Casa»
Marzo 2024 - CORSO: Come legittimare un immobile privo di titolo edilizio oggetto di atto traslativo.
Dicembre 2023 - CORSO: La deontologia e l''ordinamento professionale del Geometra
Novembre 2023 - CORSO: La deontologia e l''ordinamento professionale del Geometra
Novembre 2023 - CORSO: La figura del tecnico nella stipula di atti notarili - Motivazione annullamento e varie
Ottobre 2023 - CORSO: La figura del tecnico nella stipula di atti notarili - Imposte
Settembre 2023 - CORSO: La figura del tecnico nella stipula di atti notarili - Il preliminare di compravendita
Agosto 2023 - CORSO: Acustica degli edifici
Agosto 2023 - CORSO: Corso pratico per la redazione degli APE
Luglio 2023 - CORSO: La figura del tecnico nella stipula di atti notarili - Beni di lusso
Giugno 2023 - CORSO: La figura del tecnico nella stipula di atti notarili - La conformità edilizia e catastale dei beni oggetti di trasferimento
Marzo 2023 - CORSO: Oneri e sanzioni edilizie
Febbraio 2023 - SEMINARIO: I 12 tipi di umidità dei muri: Dettagli tecnici di applicazione Aquapol
Luglio 2022 - SEMINARIO: Il Seminario, per quanto concerne il Catasto Fabbricati, approfondisce alcune tematiche correlate alle nuove procedure riguardanti gli accatastamenti e le variazioni catastali. Approvazione automatica Docfa
Novembre 2020 - SEMINARIO: DPCM 3 novembre 2020 – L’impatto degli ultimi provvedimenti su studi professionali e cantieri – Novità Cassa Geometri
Settembre 2020 - CORSO: Decreto SCIA 2 e tabella A: le tipologie degli interventi edilizi e i relativi titoli abilitativi
Agosto 2020 - CORSO: Il Regolamento Edilizio Tipo (RET) ed il suo recepimento nei Regolamenti Edilizi Comunali
Giugno 2020 - SEMINARIO: Il Nuovo PGT del Comune di Milano2030 e la legge regionale sulla rigenerazione urbana
Febbraio 2019 - SEMINARIO: Conformità Catastale: Ruolo del Geometra per la predisposizione di un atto immobiliare
Novembre 2018 - CORSO: Fatturazione elettronica tra privati: aspetti operativi e novità
Novembre 2018 - CORSO: L’utilizzo degli strumenti geografici di Google: Google Earth Pro, Google Maps e Google My Maps
Maggio 2018 - CORSO: La corretta gestione della data protection negli studi professionali di Geometri alla luce del Reg. 679/2016 (GDPR)
Novembre 2017 - CORSO: Interpretazione schede tecniche e inserimento CENED+ 2.0 caldaie/pompa di calore
Ottobre 2017 - CORSO: Abbattimento delle barriere architettoniche
Settembre 2017 - SEMINARIO: Accatastamento dei fabbricati rurali
Novembre 2015 - SEMINARIO: La contabilizzazione del calore
Ottobre 2015 - SEMINARIO:Il nuovo APE nazionale
Settembre 2015 - SEMINARIO:Il nuovo APE 2015 in Lombardia: cosa contiene e come si compila
Luglio 2015 -CORSO PROFESSIONALE: Il Regolamento Nuovo Edilizio del Comune di Milano
Maggio 2015 - CORSO PROFESSIONALE DI ESTIMO: Professione di Estimo: la Best Practice nella valutazione immobiliare secondo gli standard internazionali
Novembre 2014 - LE GRANDI POTENZIALITA' DEL LEGNO PER MIGLIORARE L'ACUSTICA: Il Collegio Geometri di Milano, in collaborazione con Gruppo Edile e grazie al sostegno di Isolmant, ha organizzato un seminario dedicato all'acustica ambientale e alle grandi potenzialità del legno per migliorare l'acustica di scuole, locali pubblici e abitazioni.
Ottobre 2014 - LA CATEGORIA FA SISTEMA: La Consulta Regionale Geometri e Geometri Laureati della Lombardia, in collaborazione con CNG e CIPAG, ha organizzato un convegno dal titolo "la categoria fa sistema".
Settembre 2014 - SOLUZIONI PER IL RIPRISTINO E PER IL RESTAURO: Il Collegio Geometri di Milano, in collaborazione con Fassa Bortolo, ha organizzato un seminario dedicato alla scelta dei materiali per il ripristino e il rinforzo di elementi in calcestruzzo e all'analisi delle problematiche relative all'umidità.
Settembre 2014 - FINITURE INTERNE, ARREDOBAGNO ED IMPIANTISTICA. NORMATIVA AGGIORNATA, CASI PRATICI ED INSERIMENTO A CAPITOLATO: Il Collegio Geometri di Milano, in collaborazione con Simas, ha organizzato un seminario sulle finiture interne, l'arredobagno e l'impiantistica, con la normativa aggiornata, casi pratici ed esempi di capitolato.
Giugno 2014 - PREGEO10, L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI AGGIORNAMENTO DEL CATASTO E IL SUPERAMENTO DELLE TIPOLOGIE: Il Collegio Geometri ha offerto la possibilità di assistere in diretta streaming presso la propria sede al Seminario informativo "PREGEO10, l'evoluzione del sistema di aggiornamento del Catasto e il superamento delle tipologie" frutto della collaborazione tra con l'Agenzia delle Entrate - Area Territorio, i Consigli Nazionali delle professioni tecniche e la Cassa Italiana di Previdenza Geometri.
Maggio 2014 - NOVITA' PER IL CERTIFICATORE, APE E NUOVA UNI TS 11300: Il Collegio, in collaborazione con Logical Soft, software house italiana specializzata nella produzione di software tecnici per l'edilizia e per l'ingegneria, propone un interessante seminario sulla nuova UNI TS 11300, il DL 63/2013 e la procedura di calcolo per la certificazione energetica degli edifici.
Maggio 2014 - SEMINARIO DEDICATO ALLA FITODEPURAZIONE: Seminario dedicato all'approfondimento del tema della fitodepurazione.
Maggio 2014 - SEMINARIO RISPARMIO ENERGETICO ED ADEGUAMENTO DELL'INVOLUCRO, LE CHIAVI DEL FUTURO: Il Collegio dei Geometri di Milano, in collaborazione con Geo Sport ed Edilit, ha organizzato un seminario sul risparmio energetico e l'adeguamento antisismico dell’involucro.
Maggio 2014 - CONVEGNO TECNICO PROGETTO DI AGGIORNAMENTO E RIORDINO DELLA NORMATIVA TECNICA DI SICUREZZA ANTINCENDIO: Le condizioni di sviluppo del Paese nel quadro europeo richiedono, ed anzi impongono, come è noto, un processo di armonizzazione normativa e di semplificazione amministrativa. Nei settore della prevenzione incendi, la spinta all'aggiornamento ed alla semplificazione ha trovato nell'attuazione del DPR n. l 51/201 l un esempio efficace e significativo. Aperta, dunque, con il DPR 151/201 l una nuova fase generazionale nelle procedure di progetto e controllo della sicurezza antincendi, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha dato vita ad un progetto di generale aggiornamento e riordino della normativa tecnica di prevenzione incendi, seguendo il criterio e l'obiettivo di costituzione di un “testo unico".
Marzo 2014 - CORSO AUTODESK REVIT 2014: La finalità del corso è stata quella di consentire la realizzazione di un Modello di Costruzione tramite gli strumenti di Architettura e Strutture, partendo con l’importazione di un tracciato DWG fino al suo completamento tramite la creazione di Elementi Architettonici (muri, porte, finestre, scale, balaustre, tetti, marciapiedi, recinzioni) corredando il progetto con Viste, Sezioni, Dettagli e Rendering in modo da eseguire la Messa in Tavola. Successivamente si è proseguito con un approfondimento degli strumenti di Architettura e delle Annotazioni.
Febbraio 2014 - SEMINARIO LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI TRA NORMATIVA STATALE E NORMATIVA REGIONALE, PROFILI NOTARILI: Il seminario si è proposto con l'obiettivo di approfondire gli aspetti legati alle nuove disposizioni per la redazione dell’attestato di prestazione energetica.
Febbraio 2014 - CORSO ACCESS: La finalità è stata quella di fornire le nozioni necessarie per utilizzare MS ACCESS.
Ottobre 2013 - CORSO DI IMPIANTI TECNOLOGICI IN EDILIZIA: La conoscenza delle caratteristiche di un impianto all’interno di un edificio è determinante nell’espletamento di molteplici attività professionali del geometra ed obiettivo del corso è stato quello di acquisire le competenze in materia di unità di misura nel settore energetico/impiantistico nonché di componentistica di qualsiasi impianto (elettrico, idraulico, gas, condizionamento, antincendio, ecc.).
Ottobre 2013 - CONVEGNO IL BIM PER TORNARE COMPETITIVI E VINCERE NUOVE SCOMMESSE IN ITALIA E ALL'ESTERO: Analisi oneri e vantaggi della progettazione BIM attraverso le esperienze dirette di professionisti che hanno già sperimentato questa nuova tecnologia, collocando il BIM nella realtà italiana odierna simulando un processo di adozione sotto tutti gli aspetti.”
Luglio 2013 - SEMINARIO TECNICO - Competere oggi: lo scenario tecnologico, normativo e di business.
Luglio 2013 - SEMINARIO - Conoscere per progettare meglio il proprio futuro.
Maggio 2013 - SEMINARIO TECNICO: Corso sulla redazione della certificazione energetica.
Maggio 2013 - CORSO OUTLOOK E EXPLORER: La finalità è stata quella di fornire le nozioni necessarie per utilizzare MS OUTLOOK ed EXPLORER.
Marzo 2013 - CORSO EXEL: La finalità è stata quella di fornire le nozioni necessarie per utilizzare MS EXCEL.
Febbraio 2013 - SEMINARIO A.C.E. - Il seminario si è proposto con l'obiettivo di approfondire gli aspetti legati al ruolo che assume il tecnico certificatore ed alle sue responsabilità.
Gennaio 2013 - CORSO WORD: La finalità è stata quella di fornire le nozioni necessarie per utilizzare MS WORD.
Dicembre 2012 - CONVEGNO NUOVO PGT: Convegno dedicato al PGT del Comune di Milano recentemente pubblicato sul BURL n. 47 del 21 novembre 2012.
Luglio 2003 - CORSO REGIONE LOMBARDIA APPRENDISTI: Corso di formazione per amministrazione lavori d'ufficio